Le strutture ErdoX Neve (Dk300-Dk350-Dk400-Dk450 cm ca.) rappresentano la soluzione più rapida e sicura per la realizzazione di interventi per il consolidamento attivo di potenziali fenomeni valanghivi. Le opere di difesa attiva sono quelle che vengono realizzate nella zona di formazione o meglio di possibile distacco della valanga.

La funzione degli elementi fermaneve, posati secondo una disposizione frammentaria interrotta, è quella di stabilizzare il manto nevoso nella zona di potenziale distacco contenendo i volumi potenzialmente dislocabili e riducendo, di fatto, il rischio e/o gli effetti della valanga. La struttura ErdoX è stata concepita, sviluppata e progettata come opera di stabilizzazione del manto nevoso e, conseguentemente, è stata dimensionata e verificata seguendo le indicazioni della normativa WSL-FNP di Davos.
CARATTERISTICHE BARRIERE ERDOX NEVE A MONOANCORAGGIO - Ridurre ai minimi termini le lavorazioni in quota che, in questo caso si limitano al tracciamento e alla realizzazione degli ancoraggi passivi in doppia fune spiroidale. Un solo ancoraggio per struttura;
- Elementi pre-assemblati che permettono montaggi facili e veloci in siti differenti da quello di effettivo utilizzo trasferendo la maggior parte delle lavorazioni a valle riducendo i rischi per le manovalanze e le incertezze sul corretto assemblaggio degli elementi (circa 30 minuti a struttura);
- Peso contenuto che permetto l’elitrasporto in quota;
- Maestranze e attrezzature in cantiere estremamente ridotte. Le operazioni in quota si riducono, una volta realizzati gli ancoraggi, al collegamento della struttura agli stessi tramite una spina fornita congiuntamente alla struttura;
- Basso impatto ambientale. Trattandosi di disposizione frammentata interrotta viengono garantiti interspazi tra le barriere che permettono il passaggio della fauna locale tra gli elementi costituenti le file di strutture;
- Costi ridotti.