ERDOX 2

ATTIVITA' SVOLTE DALL'UFFICIO TECNICO DI MEDESANO (PARMA)

  • Supporto tecnico alla progettazione di:
    - opere di consolidamento di versanti in frana;
    - opere di consolidamento di sottoscarpa stradali;
    - opere di spalla in muratura e non;
    - opere a protezione di sovrastrutture;
    - opere idrauliche sia longitudinali che trasversali;
    - opere paravalanghe e barriere frangivento.
  • Verifiche di dimensionamento delle strutture a monoancoraggio nelle effettive condizioni di esercizio secondo i requisiti imposti da NTC2018 attraverso l'applicazione di software dedicati e modelli agli elementi finiti.
  • Supporto ai progettisti nella fase di valutazione preliminare votata alla possibile applicabilità del sistema ERDOX e sviluppo di idonee soluzioni progettuali;
  • Supporto ai progettisti nella fase di progettazione e nella redazione della documentazione a corredo di bandi di gara;
  • Assistenza tecnica di cantiere.
erdox-s-p-massese-loc-ranzano-8-1

I sistemi ERDOX® vengono forniti in cantiere pre-assemblati in Kit di montaggio direttamente sulla strada camionabile più prossima al cantiere.

La filosofia alla base della soluzione ERDOX® è infatti quella di riportare in officina la maggior parte delle lavorazioni possibili, lasciando alla fase di cantiere il minimo delle lavorazioni indispensabili;
Compito dell’impresa sarà infatti semplicemente quello di provvedere all’assemblaggio delle strutture in poche operazioni, al trasporto delle stesse nel luogo di posa e al collegamento alle fondazioni preposte sulla base delle specifiche di progetto.

Le strutture Betonform sono caratterizzate da pesi estremamente contenuti che rendono semplice il posizionamento nel luogo di effettivo utilizzo attraverso i più tradizionali mezzi di cantiere.

 
3

Le caratteristiche principali legate all’impiego di questa tipologia di soluzioni possono dunque essere qui di seguito riassunte:

  • Elementi pre-assemblati che permettono montaggi facili e veloci (anche in siti differenti da quelli di effettivo utilizzo);
  • Pesi contenuti con benefici dal punto di vista del trasporto e del posizionamento in sito;
  • Facile e veloce installazione anche in presenza di condizioni topografiche estreme;
  • Maestranze ed attrezzature di cantiere estremamente ridotte;
  • Basso impatto ambientale (normalmente si riutilizza il materiale direttamente presente in sito, oggetto del corpo di frana);
  • Costruzione modulare che permette la possibilità di sbanchi settoriali e selettivi;
  • BASSISSIMO impatto visivo (possibilità di mitigazione e inverdimento dell’intervento);
  • COSTI RIDOTTI
 
erdox-nature-assist

Il fatto che le strutture ERDOX possano sfruttare per le operazioni di riempimento lo stesso materiale risultante delle fasi di scavo riduce ai minimi termini l’impatto ambientale dell'intervento in quanto non bisogna portare materiale con idonee caratteristiche nel sito di intervento e, al tempo stesso, asportare materiale da smaltire in discarica. I pesi estremamente ridotti delle soluzioni permettono inoltre una ottimizzazione dei trasporti dei materiali in cantiere riducendo di fatto il traffico su gomma.

Tutto questo nel rispetto del principio cardine di Betonform, ovvero rispettare la Natura.

 
Betonform Team Medesano - Parma

riccardo-di-bella

Dr. Riccardo Di Bella

Tel: +39 0525 420 549
informazioni@betonform.it

vittorio-bellini

Dr. Vittorio Marco Bellini

Tel: +39 0525 420 549
vittorio.bellini@betonform.it

dimitri-canepari

Dr. Dimitri Canepari

Tel: +39 0525 420 549
informazioni@betonform.it

Bildschirmfoto 2025-07-22 um 15.19.47

Enea Canepari
Direttore Stabilimento di produzione

Tel: +39 0525 420 549
informazioni@betonform.it

Prove Laboratorio

Di seguito un elenco di alcune delle prove di laboratorio effettuate da betonform in oltre 20 anni per lo sviluppo della soluzione ErdoX.

    ERDOX NEVE: RAPPORTO DI PROVA N°186-06 - L.A.T.I.F. Tipo prova: Prove estensimetriche e monitoraggio Axamer Lizum (AUT) eseguite secondo normative UNI 10478-2, UNI 10478-3, UNI 10478-4.
    ERDOX TERRA: RAPPORTO DI PROVA N°076-07 - L.A.T.I.F. Tipo prova: Prove estensimetriche statiche eseguite secondo normative UNI 10478-2, UNI 10478-3, UNI 10478-4.
    ERDOX JUNIOR: RAPPORTO DI PROVA N°24LA00093 - L.A.T.I.F. - prova di carico statico su struttura ErdoX Junior Terra
    PIASTRA ANCORAGGIO C.A.: RAPPORTO DI PROVA N° 083/08. Tipo prova: Determinazione del carico massimo a rottura piastre prefabbricate.
    GIUNTO MECCANICO DI COLLEGAMENTO SFERICO: RAPPORTO DI PROVA N°17L400035 L.A.T.I.F. Tipo prova: Carico a rottura effettivo eseguito secondo normative UNI EN 10002-1:2004.
    SCATOLARE COLLEGAMENTO ERDOX TERRA RIVESTIMENTO SCARPATE vs. BARRA DI ANCORAGGIO: RAPPORTO DI PROVA N°646/Z/P - Laboratorio Geotecnologico Emiliano.
    SISTEMA COLLEGAMENTO ERDOX TERRA vs. BARRA DI ANCORAGGIO: RAPPORTO DI PROVA N°502/Z/P - Laboratorio Geotecnologico Emiliano.
    Prova ErdoX 12.06.2007 045ERDOX_2 ERDOX NEVE_2 
     ERDOX_1ERDOX NEVE_1  


CERTIFICAZIONI STABILIMENTO DI PRODUZIONE

1090 3834-29001 

 
 

ERDOX® Junior

La barriera ErdoX Terra Junior (dim. H200x250 cm ca. o H250x200 cm ca) rappresenta la più valida soluzione alternativa al classico gabbione risultando particolarmente adatta per interventi rapidi e sicuri.

CELLA BARRIERA ERDOX JUNIOR_1

Ottimale per interventi in “somma urgenza” la struttura può anche essere riempita con il materiale direttamente presente in sito e non necessita di piani di posa in calcestruzzo. La struttura ErdoX Terra Junior può essere collegata a fondazione prefabbricata fornita congiuntamente al sistema o a tiranti passivi realizzati in opera. Per applicazioni che necessitano, per richieste della sovrintendenza, una mitigazione dell’impatto visivo dell’intervento esiste la versione ErdoX terra Junior Loricata con rivestimento in tronchi di legname. L’accoppiamento ai tronchi è garantito da montanti e sistemi fissaggio in catena che permettono l’impiego di tronchi con diametro variabile reperibili direttamente in loco.a.

CARATTERISTICHE BARRIERE ERDOX JUNIOR A MONOANCORAGGIO
- Facile e veloce installazione anche in presenza di condizioni topografiche estreme;
- Peso contenuto, con benefici dal punto di vista del trasporto e del posizionamento in sito;
- Elementi pre-assemblati che permettono montaggi facili e veloci in anche in siti differenti da quello di effettivo utilizzo (circa 10 minuti a struttura);
- Maestranze e attrezzature in cantiere estremamente ridotte;
- Costruzione modulare che permette, eventualmente, sbanchi settoriali;
- Basso impatto ambientale. Normalmente si riutilizza tutto il materiale presente in sito;
- Basso impatto visivo. Possibilità di mitigazione dell’intervento.
- Costi ridotti.

STABILIZZAZIONE DI VERSANTI IN FRANA
ERDOX® JUNIOR STABILIZZAZIONE DI VERSANTI IN FRANA

Le strutture Erdox Terra Junior (dim. H200x250 cm ca. o H250x200 cm ca.) rappresentano la soluzione più rapida e sicura alternativa al classico gabbione per la realizzazione di interventi per la stabilizzazione di versanti in frana.

CELLA STABILIZZAZIONE DI VERSANTI IN FRANA

Il Consolidatore ErdoX Junior viene normalmente utilizzato per riprofilare pendii soggetti a fenomeni locali di instabilità e risulta efficace ed economicamente competitivo per profondità della superficie di scivolamento del terreno limitata.

Oggetto di numerosissime applicazioni in condizioni molto differenti ha finora dimostrato particolare efficienza e versatilità, consentendo di intervenire anche in condizioni estreme con spesa contenuta e notevole efficienza strutturale e meccanica. Per concezione e costruzione le barriere ErdoX Junior permettono la realizzazione di opere di sostegno elastiche in grado di adattarsi a cedimenti differenziali del piano di imposta.

La conformazione della struttura ErdoX Junior consente di considerare la barriera perfettamente drenante. Non risentendo pertanto della pressione idrostatica la struttura evidenzia elevate capacità di applicazione anche al di sopra di superfici a limitata permeabilità.

Il nostro ufficio Tecnico è disponibile per offrire supporto per la valutazione dell'applicazione del sistema alle vostre  specifiche esigenze progettuali.

ERDOX JUNIOR LORICATA
ERDOX® JUNIOR ERDOX JUNIOR LORICATA

ERDOX JUNIOR LORICATA con rivestimento in tronchi di legname. L’accoppiamento ai tronchi è garantito da montanti e sistemi fissaggio in catena che permettono l’impiego di tronchi con diametro variabile reperibili direttamente in loco.

CELLA ERDOX JUNIOR LORICATA

Il vantaggio in questo caso diventa, a differenza delle classiche opere di ingegneria naturalistica, la garanzia di durabilità nel tempo. In questo caso infatti l'opera di consolidamento viene rimandato alla struttura in acciaio mentre i tronchi in legname, avendo solo la funzione di garantire l'ottimale inserimento ambientale, potranno essere semplicemenete sostituiti se l'intervento avesse bisogno di eventuale manutenzione (perchè non erano stati utilizzati tronchi opportunamente trattati).

CONSOLIDAMENO DI SOTTOSCARPA STRADALI
ERDOX CONSOLIDAMENO DI SOTTOSCARPA STRADALI

Le strutture Erdox Terra Junior (dim. H200x250 cm ca. o H250x200 cm ca.) rappresentano la soluzione più rapida e sicura per la realizzazione di interventi in “somma urgenza” per  per il consolidamento di sottoscarpa stradali interessati da fenomeni gravitativi superficiali che interessano la viabilità. 

CELLA CONSOLIDAMENTO DI SOTTOSCARPA STRADALI

Per concezione e costruzione le barriere ErdoX Junior permettono la realizzazione di opere di sostegno elastiche in grado di adattarsi a cedimenti differenziali del piano di imposta. I vantaggi del sistema in questa tipologia di applicazione acquisiscono particolare valenza in quanto il fattore tempo diventa fondamentale. Il nostro ufficio Tecnico è disponibile per offrire supporto per la valutazione dell'applicazione del sistema alle vostre  specifiche esigenze progettuali.

AMBITO IDRAULICO
ERDOX® JUNIOR AMBITO IDRAULICO

La struttura ErdoX (dim. H200x250 cm ca. o H250x200 cm ca.) risulta essere particolarmente indicata per il consolidamento di sponde di argini e canali. In questa tipologia di applicazioni l’elasticità del sistema che permette elevata capacità di adattamento a possibili cedimenti differenziali del piano di posa amplificano i vantaggi della soluzione.

CELLA AMBITO IDRAULICO

Fondamentale appare l’applicazione di una rete di rinfittimento a doppia torsione che risvoltata al piede, verso monte, per circa 100 cm; tale accorgimento, oltre ad aumentare il coefficiente di attrito allo scorrimento, ha la principale funzione di garantire le barriere da possibili fenomeni di svuotamento, conseguenti all’insorgere di pericolosi fenomeni di rigurgito al piede. Le applicazioni in ambito idraulico necessitano di attente analisi e progettazione direzionate a contenere il flusso di acqua e detriti considerando le massime portate di deflusso e le sezioni idrauliche del sito di intervento utili a definire la migliore soluzione progettuale. 

Il nostro ufficio tecnico è disponibile per offrire supporto per la valutazione dell'applicazione del sistema alle vostre  specifiche esigenze progettuali.

CONSOLIDAMENTO SPONDALE - OPERE LONGITUDINALI
ERDOX® JUNIOR CONSOLIDAMENTO SPONDALE - OPERE LONGITUDINALI

Rientrano nella categoria delle opere flessibili. Per garantire un ottimale comportamento di queste tipologie di opere è consigliabile dotare le stesse di berma al piede che permetta di preservare l'opera da eventuali fenomeni rigurgito al piede.

CELLA CONSOLIDAMENTO SPONDALE - OPERE LONGITUDINALI

Altrettanto importante risulta essere il materiale di riempimento delle strutture che deve avere caratteristiche dimensionali utili ad impedire fenomeni di dilavemento dello stesso. Per questi motivi le applicazioni in ambito idraulico necessitano di attente analisi e progettazione direzionate a contenere il flusso di acqua e detriti considerando massime portate di deflusso e sezioni idrauliche del sito di intervento utili a definire la migliore soluzione progettuale. 

Il nostro ufficio tecnico è disponibile per offrire supporto per la valutazione dell'applicazione del sistema alle vostre  specifiche esigenze progettuali

MONOANCORAGGIO
ERDOX® JUNIOR MONOANCORAGGIO

Si tratta di una struttura metallica, a forma piramidale, dal peso contenuto, di facile trasporto e veloce posa. La velocità del sistema è garantita dal fatto che la stessa necessità del collegamento ad un'unica fondazione sia essa costituita da una piastra prefabbricata, fornita congiuntamente al sistema, o da un tirante passivo realizzato in opera.

CELLA MONOANCORAGGIO

Aún no has guardado ningún producto.
badge Consulta