Dr. Riccardo Di Bella Tel: +39 0525 420 549 |
Dr. Vittorio Marco Bellini Tel: +39 0525 420 549 |
Dr. Dimitri Canepari |
Le strutture Erdox CONTRAPPOSTI (dim. H310x360 cm ca. o H360x310 cm ca. o H200x250 cm ca. o H250x200 cm ca.) rappresentano la soluzione più rapida e sicura per la realizzazione di valli passivi autoportanti o berme autoportanti da riempire con materiale selezionato arido di idonea pezzatura nel caso di applicazioni in ambito idraulico.

Si tratta di una struttura metallica caratterizzata dalla presenza di due paramenti rigidi di ritenuta di materiale resi reciprocamente soludali da un profilo tuboolare di lunghezza variabile, a seconda delle specifiche di progetto, e da un sistema di funi con anima in acciaio. Anche in questo caso la struttura risulta comunque essere caratterizzata da un peso contenuto, che ne permette un facile trasporto e una veloce posa nel luogo di effettivo utilizzo.
CARATTERISTICHE BARRIERE ERDOX CONTRAPPOSTI:
- Facile e veloce installazione anche in presenza di condizioni topografiche estreme;
- Peso contenuto, con benefici dal punto di vista del trasporto e del posizionamento in sito;
- Elementi pre-assemblati che permettono montaggi facili e veloci in anche in siti differenti da quello di effettivo utilizzo (circa 50 minuti a struttura);
- Maestranze e attrezzature in cantiere estremamente ridotte;
- Costruzione modulare che permette, eventualmente, sbanchi settoriali;
- Basso impatto ambientale. Normalmente si riutilizza tutto il materiale presente in sito fatta eccezione delle applicazioni in ambito idraulico in cui il materiale deve essere opportunamente selezionato e con una pezzatura idonea alle specifiche di progetto;
- COSTI RIDOTTI.
Il riempimento potrà essere effettuato direttamente con mezzi meccanici. In questo caso le fini controvento che collegano reciprocamente i due paramenti di ritenuta del materiale hanno andamento rettilineo e quindi non costituiscono, considerate le dimensioni degli elementi, elemento di intralcio alle fasi di riempimento per strati successivi e opportuna compattazione con mezzi vibranti del materiale di riempimento.

La larghezza alla base del vallo sarà chiuaramente funzione dell'altezza dell'opera di progetto e della massa che il vallo dovrà averere per contrastare le azioni dinamiche di progetto. Normalmente la larghezza massima di questa tipologia di opere raggiunge i 6,00 ml ca.
Per concezione e costruzione le barriere ErdoX permettono la realizzazione di opere di sostegno elastiche in grado di adattarsi a cedimenti differenziali del piano di imposta. La conformazione della struttura ErdoX consente di considerare la barriera perfettamente drenante. Il nostro ufficio Tecnico è disponibile per offrire supporto per la valutazione dell'applicazione del sistema alle vostre specifiche esigenze progettuali.
Il riempimento potrà essere effettuato direttamente con mezzi meccanici. In questo caso le fini controvento che collegano reciprocamente i due paramenti di ritenuta del materiale hanno andamento rettilineo e quindi non costituiscono, considerate le dimensioni degli elementi, elemento di intralcio alle fasi di riempimento.

Questa soluzione risulta essere particolarmente indicata in tutti quei casi in cui non vi sia la possibilità di reperire in loco materiali di pezzatura idonea alla realizzazione delle scogliere. Trattandosi di opere che devono essere impostate ad una profondità ΔH rispetto al punto di talweg (in funzione dei tempi di ritorno di progetto) risulta essere importante la possibilità di sfruttare l'aspetto modulare della soluzione che non impone la realizzazione di scavi per l'intero tratto di intervento.
Il nostro ufficio tecnico è disponibile per offrire supporto per la valutazione dell'applicazione del sistema alle vostre specifiche esigenze progettuali.