Dr. Riccardo Di Bella Tel: +39 0525 420 549 |
Dr. Vittorio Marco Bellini Tel: +39 0525 420 549 |
Dr. Dimitri Canepari |
Barriere per la realizzazione di opere di stabilizzazione di pendii (costruzione di strade e strade forestali, ripristino di frane, ripristino di muri d’argine) e per la realizzazione di opere di stabilizzazione di alvei di torrenti, la riprofilatura di canaloni soggetti a fenomeni di colata detritica e protezione di canali di scolo.

La tecnologia si basa sull’impiego di strutture metalliche che offrono la possibilità di contenere la porzione instabile attraverso la realizzazione di “placcaggi” costituiti da strutture con paramento di ritenuta del materiale collegate a chiodatura in barra tipo diwidag.
Si tratta di una struttura metallica dal peso contenuto, di facile trasporto e veloce posa.
CARATTERISTICHE BARRIERE ERDOX A MONOANCORAGGIO
- Facile e veloce installazione anche in presenza di condizioni topografiche estreme;
- Peso contenuto, con benefici dal punto di vista del trasporto e del posizionamento in sito;
- Elementi già assemblati che permettono montaggi facili e veloci;
- Maestranze e attrezzature in cantiere estremamente ridotte;
- Basso impatto ambientale. Normalmente si riutilizza tutto il materiale presente in sito;
- Basso impatto visivo. Possibilità di mitigazione dell’intervento.
- Costi ridotti.
Le strutture ErdoX sono verificate secondo calcoli strutturali eseguiti in conformità a quanto previsto dalle norme tecniche vigenti relative alle opere in cemento armato e geotecniche, e più precisamente:
UNI EN 1993-1-1 “Eurocodice 3” – Progettazione delle strutture di acciaio Parte 1 – 1: Regole generali e regole per gli edifici;
UNI EN 1993-1-8 “Eurocodice 3” – Progettazione delle strutture in acciaio Parte 1 – 8: Progettazione dei collegamenti;
UNI EN 12385-4 “Funi in acciaio – Sicurezza”;
EN 10204:2004 “Metallic products – Types of inspection documents”;
D.M. 22.03.2018 “Norme tecniche per le costruzioni”.

Ogni soluzione dovrà essere minuziosamente valutata e verificata in funzione delle specifiche esigenze di progetto. Tutte le tipologie di barriere Erdox sono state soggette a prove sperimentali sia in vera grandezza che sperimentali al fine di ottimizzare le caratteristiche dei materiali nello sviluppo dei modelli agli elementi finiti e verificare l’attendibilità dei risultati ottenuti tramite i software di verifica. Il nostro staff tecnico è a vostra completa disposizione per valutare e consigliare le migliori soluzioni progettuali
ERDOX JUNIOR RIVESTIMENTO DI SCARPATE (dim. H200x250 cm ca. o H250x200 cm ca.) per la realizzazione di opere di stabilizzazione di pendii (costruzione di strade e strade forestali, ripristino di frane, ripristino di muri d’argine) e per la realizzazione o opere di stabilizzazione di alvei di torrenti, la riprofilatura di canaloni soggetti a fenomeni di colata detritica e protezione di canali di scolo.

La tecnologia si basa sull’impiego di strutture metalliche che offrono la possibilità di contenere la porzione instabile attraverso la realizzazione di “placcaggi” costituiti da strutture con paramento di ritenuta del materiale collegate a chiodatura in barra tipo diwidag.
ERDOX JUNIOR TERRA FRONT (dim. H240x300 cm ca. o H300x240 cm ca.) per la realizzazione di opere di stabilizzazione di pendii (costruzione di strade e strade forestali, ripristino di frane, ripristino di muri d’argine) e per la realizzazione o opere di stabilizzazione di alvei di torrenti, la riprofilatura di canaloni soggetti a fenomeni di colata detritica e protezione di canali di scolo.

La tecnologia si basa sull’impiego di strutture metalliche che offrono la possibilità di contenere la porzione instabile attraverso la realizzazione di “placcaggi” costituiti da strutture con paramento di ritenuta del materiale collegate a chiodatura in barra tipo diwidag.
ERDOX TERRA RIVESTIMENTO DI SCARPATE (dim. H310x360 cm ca. o H360x310 cm ca.) per la realizzazione di opere di stabilizzazione di pendii (costruzione di strade e strade forestali, ripristino di frane, ripristino di muri d’argine) e per la realizzazione o opere di stabilizzazione di alvei di torrenti, la riprofilatura di canaloni soggetti a fenomeni di colata detritica e protezione di canali di scolo.

La tecnologia si basa sull’impiego di strutture metalliche che offrono la possibilità di contenere la porzione instabile attraverso la realizzazione di “placcaggi” costituiti da strutture con paramento di ritenuta del materiale collegate a chiodatura in barra tipo diwidag.
ERDOX TERRA MAXI (dim. H345x400 cm ca. o H400x345 cm ca.)
Barriere ERDOX TERRA MAXI per la realizzazione di opere di stabilizzazione di pendii (costruzione di strade e strade forestali, ripristino di frane, ripristino di muri d’argine) e per la realizzazione o opere di stabilizzazione di alvei di torrenti, la riprofilatura di canaloni soggetti a fenomeni di colata detritica e protezione di canali di scolo.

La tecnologia si basa sull’impiego di strutture metalliche che offrono la possibilità di contenere la porzione instabile attraverso la realizzazione di “placcaggi” costituiti da strutture con paramento di ritenuta del materiale collegate a chiodatura in barra tipo diwidag
Si tratta di una struttura metallica dal peso contenuto, di facile trasporto e veloce posa.

La velocità del sistema è garantita dal fatto che la stessa necessità del collegamento ad un'unica fondazione costituitada un tirante passivo in barra realizzato in opera.
Il dimensionamento dell'ancoraggio viene rimandato al progettista al quale vengono indicate le pressioni di progetto ricavate da verifiche effettuate dal nostro ufficio tecnico.